Blackjack

Strategie del blackjack: cos'è lo split?

  • Icaro Bioni

Scopri tutto quello che c'è da sapere su una delle mosse più conosciute di questo famoso gioco di carte.

Il Blackjack è uno dei giochi di carte più emozionanti e amati del casinò. Tra le diverse opzioni che i giocatori possono scegliere per ogni mano, lo split può essere una delle più interessanti.

Scopri con noi come funziona la strategia dello split del 21 e quando utilizzarla, prima di avventurarti nei giochi del ventuno su Betfair Casino.

Cosa significa fare lo split?

Lo split nel Blackjack si verifica quando un giocatore riceve due carte dello stesso valore nella mano iniziale.

Invece di giocare le carte come una singola mano, il giocatore ha la possibilità di dividerle. Questa opzione richiede una puntata aggiuntiva dello stesso importo rispetto a quella iniziale.

Una volta distribuite le carte, il dealer distribuirà una carta per ognuna delle nuove mani, creando due mani separate. Il giocatore è quindi libero di giocare ciascuna mano separatamente, prendendo le decisioni che ritiene necessarie per massimizzare le proprie possibilità.

Quando conviene fare split nel Blackjack?

La decisione dipende da una serie di fattori, tra cui il valore delle carte del giocatore e la carta mostrata dal dealer. Un consiglio di base per questo gioco è quello di considerare sempre la possibilità di dividere quando si riceve una coppia di assi o una coppia di otto.

Lo split degli assi ti dà la possibilità di ottenere due mani con un valore iniziale di 11, il che aumenta le probabilità di ottenere un Blackjack. D'altra parte, dividere gli otto ti dà la possibilità di migliorare una mano debole.

Un altro scenario comune è quello in cui si ottiene una coppia di jack, tre, sei o sette, soprattutto se il dealer mostra una carta debole, come un sei o una carta più bassa. Lo split in queste situazioni può aiutarti ad aumentare le vincite potenziali e a ridurre al minimo le perdite.

Per sapere quando dividere a un tavolo, è fondamentale familiarizzare con le regole del Blackjack.

Quando si dovrebbe evitare lo split nel blackjack?

Lo split nel blackjack può essere una strategia efficace in molte situazioni, ma ci sono anche momenti in cui è meglio evitarlo. Ecco alcune situazioni in cui dovresti prendere in considerazione l'idea di non fare split.

Coppia di 5 oppure 10: in generale, non è consigliabile dividere le coppie di 5 o 10 nel Blackjack. Questo perché hai già una mano forte con un valore di 10 nel caso dei 5 e una mano eccellente con un valore di 20 nel caso dei 10. Quindi, dividere queste coppie non farebbe altro che aumentare il rischio di ottenere mani più deboli.

Quando il dealer mostra una carta forte: se il dealer mostra una carta alta, come un 9, un 10 o una carta alta, fare lo split potrebbe non essere una buona idea. In queste situazioni, è più probabile che il dealer abbia una mano forte e dividere le carte può aumentare il rischio di perdere entrambe le mani.

Quando hai una coppia di 4 o una coppia di 9 e il dealer mostra una carta forte: anche dividere le coppie di 4 o 9 quando il dealer mostra una carta alta è rischioso. Invece di fare split, è meglio rimanere con una mano di 8 o 18 e aspettare che il banco passi.

Quando il tuo bankroll è limitato: se stai giocando con un bankroll limitato e lo split delle carte significherebbe puntare più di quanto sei disposti a rischiare, la scelta migliore potrebbe essere quella di non farlo. È importante gestire il proprio bankroll in modo responsabile ed evitare di prendere decisioni che potrebbero esaurirlo rapidamente.

Anche se lo split può essere una strategia potente nel blackjack, non è sempre l'opzione migliore. Valuta attentamente le tue carte e quelle del dealer prima di fare lo split e ricorda che la chiave del successo nel Blackjack è prendere decisioni basate sulla strategia e sulla gestione del bankroll.

Qual è la vincita dello split nel blackjack?

La vincita per split può variare a seconda delle regole specifiche del tavolo a cui si gioca e delle politiche del casinò.

In genere, quando si divide una mano e poi si vincono entrambe le mani, si riceve una vincita pari a quella di una normale mano vincente, cioè 1:1 (nota anche come "denaro pari").

Tuttavia, esistono alcune eccezioni a questa regola.

  • Blackjack dopo aver diviso gli assi: se si divide una coppia di assi e poi si riceve una carta da dieci (o un dieci, un fante, una regina o un re) in una qualsiasi mano, questa viene considerata un Blackjack e di solito viene pagata con un tasso di 3:2 invece che con il pagamento standard di 1:1.
  • Raddoppio dopo lo split (DAS): alcuni casinò offrono spesso questa opzione. Dopo aver effettuato lo split delle carte, è possibile piazzare una puntata aggiuntiva dello stesso importo di quella originale e ricevere una sola carta in ciascuna mano. Se vinci queste mani, riceverai una vincita pari a quella di una normale mano vincente, compresa la vincita aggiuntiva per qualsiasi Blackjack ottenuto.

È importante ricordare che le politiche di pagamento dello split possono variare da casinò a casinò, quindi è sempre consigliabile controllare le regole specifiche del tavolo prima di iniziare a giocare.

Inoltre, alcuni tavoli di Blackjack possono avere ulteriori restrizioni sullo split, come ad esempio limiti sul numero di volte che è possibile farlo o sulla possibilità di raddoppiare dopo averlo fatto.

Domande frequenti

Posso fare lo split più di una volta nel Blackjack? Alcuni tavoli di Blackjack lo permettono, mentre altri hanno restrizioni sul numero di volte. È importante controllare le regole specifiche del tavolo per determinarlo.

Ricorda che puoi mettere in pratica tutto ciò che hai imparato ai tavoli di Blackjack di Betfair Casino.

Ricorda che il gioco d'azzardo deve sempre essere un'attività divertente e non bisogna mai rischiare più di quanto si è disposti a perdere. Buona fortuna!